
Marco Rima conosce questa patologia: «Artrosi: ho sempre pensato che fosse un’isola greca, invece è una malattia reumatica dolorosa.» Questa parola deriva effettivamente dal greco arthron, che significa articolazione. L’artrosi è una malattia articolare cronica con fenomeni degenerativi; è inoltre la più diffusa forma reumatica al mondo.
«Più movimento. Meno artrosi»
Chi soffre di artrosi può agire per contrastare i sintomi, magari seguendo l’esempio dei testimonial di primo piano della Lega svizzera contro il reumatismo: il cabarettista Marco Rima, l’imprenditrice Bea Petri e l’attrice Sabina Schneebeli. Infilandosi le calze da escursione per la campagna «Più movimento. Meno artrosi», i tre aiutano a diffondere un messaggio semplice ma di fondamentale importanza: il movimento aiuta! Sia dal punto di vista della prevenzione che della terapia.
Fare camminate per combattere l’artrosi
Sono particolarmente benefiche le forme di movimento a basso impatto, come fare camminate all’aperto su terreni piani, immersi nel verde. «Più passa il tempo e più sono felice di poter fare movimento nella natura» dice Bea Petri, anche lei colpita da artrosi. Siamo felici per l’impegno dei nostri testimonial nei confronti di questa campagna per la salute. Tutti e tre lo fanno perché ci credono, e senza alcun compenso. Grazie di cuore!
“Camminare ha così tanti aspetti positivi: faccio movimento e mi rilasso, per poi tornare a concentrarmi sull'essenziale.“
Sabina Schneebeli, attrice
Maggiori informazioni sull’artrosi sono disponibili alla pagina «Reumatismo dalla A alla Z». Potete leggere anche la nostra intervista all’esperto, il Dr. med. Lukas Wildi, specialista di artrosi presso l’ospedale cantonale di Winterthur.
Foto e video: DANIEL HAGER PHOTOGRAPHY & Film GmbH