
Fare movimento per combattere i dolori dell’artrosi: dopo l’introduzione di GLA:D in Australia, Canada e Cina, il programma danese è ora disponibile anche in Svizzera. Le persone colpite da artrosi al ginocchio o all’anca partecipano a una formazione e svolgono esercizi terapeutici che hanno dimostrato di migliorare la qualità della vita sul lungo periodo. La Lega svizzera contro il reumatismo è partner di GLA:D Svizzera.
Cosa significa GLA:D?
GLA:D è un marchio protetto. Le quattro lettere significano «Good Life with OsteoArthritis in Denmark». Si tratta di un programma di allenamento neuromuscolare sviluppato in Danimarca volto a migliorare la qualità della vita delle persone colpite da artrosi (in inglese: osteoarthritis) al ginocchio o all’anca.
Qual è l’obiettivo di GLA:D?
GLA:D intende incoraggiare («empowerment») le persone colpite da artrosi e aiutarle a gestire in prima persona la propria patologia («self-management»).
GLA:D è efficace?
Le affermazioni sull’efficacia del programma sono basate su uno studio scientifico di controllo svolto su 38 000 partecipanti nel corso di cinque anni. Sia dopo 3 mesi che dopo 12 mesi sono stati rilevati progressi evidenti nei campi
- dolore
- capacità di camminare
- qualità della vita
Chi segue il programma GLA:D fa più attività fisica, usa meno antidolorifici e fa meno assenze sul posto di lavoro. Uno studio ha perfino evidenziato che, dopo due anni di allenamento GLA:D intensivo, due persone su tre colpite da artrosi al ginocchio hanno rinunciato a un intervento chirurgico previsto o pianificato.
Come funziona il programma?
Il programma è incentrato sull’apprendimento e sulla pratica comune di esercizi terapeutici nel corso di dodici sedute di gruppo sotto la guida di specialisti. Si aggiungono poi altre due sedute di gruppo dedicate alla consulenza e alle istruzioni nonché sedute individuali all’inizio e alla fine del programma.
Come posso partecipare a GLA-D?
Si rivolga al Suo medico. La cassa malati paga la partecipazione al programma dietro prescrizione medica.
Dove trovo maggiori informazioni?
Per maggiori informazioni su GLA-D Svizzera può consultare il sito web, dove troverà l’elenco di tutti i fisioterapisti svizzeri con certificazione GLA-D che offrono il programma presso il proprio studio.
Stefaine Wipf della Lega svizzera contro il reumatismo è disponibile per rispondere a eventuali domande su GLA:D.