
Quattro adulti si cinque soffrono di mal di schiena una o più volte nel corso della propria vita. Nella maggior parte dei casi, il mal di schiena è innocuo e regredisce nell’arco di alcune settimane. Esso però può anche ripresentarsi, cronicizzarsi e causare limitazioni. Le persone colpite devono rassegnarsi al dolore? Assolutamente no! Il movimento è un elemento fondamentale per il trattamento e la gestione della maggior parte delle forme di mal di schiena.
Le spiegazioni del personale specialistico
Come si sviluppa il mal di schiena? È meglio fare movimento o stare a riposo? Quando è utile un intervento? Diversi/e esperti/e risponderanno a queste e ad altre domande nel corso della nostra settimana d’azione nazionale sul tema «Di vertebra in vertebra – Comprendere e trattare il mal di schiena».
Le nostre giornate della salute gratuite si terranno tra il 13 e il 20 settembre 2021 in varie città svizzere. I programmi saranno pubblicati a luglio.
Secondo il regolamento attuale, il certificato Covid è obbligatorio in tutti gli eventi. Ti chiediamo di mostrarci il certificato sul tuo cellulare o su carta all'ingresso del locale. Inoltre, i concetti di protezione individuale si applicano agli eventi.
- Diversi/e specialisti/e in reumatologia terranno relazioni sull’insorgenza e sulle opzioni terapeutiche del maldi schiena.
- Esperti ed esperte nel settore della fisioterapia vi faranno muovere mostrandovi dei semplici esercizi da integrare nella vita quotidiana.
- Saranno anche presenti specialisti/e in chirurgia che illustreranno le possibili operazioni alla schiena e le possibilità e i rischi derivanti.
Tempo per la consulenza
Prima dell’inizio delle relazioni e durante la pausa potrete porre le vostre domande personali agli/alle specialisti/e delle leghe contro il reumatismo regionali e cantonali, delle associazioni professionali e di altri partner.
Data | Luogo | Programma |
mar, 07.09. | San Gallo, Pfalzkeller | Programma |
lun, 13.09. | Zurigo, Kunsthaus | Programma |
mar, 14.09. | Berna, Inselspital | Programma |
mar, 14.09. | Losanna, Maison De La Communication | Programma |
mar, 14.09. | Lucerna, Ospedale cantonale | Programma |
mer, 15.09. | Basilea, Volkshaus | Programma |
mer, 15.09. | Coira, SVA Graubünden | Programma |
mer, 15.09. | Friburgo, Au Parc Hotel | Programma |
gio, 16.09. | Neuchâtel, Hôtel Beaulac | Programma |
gio, 16.09. | Zugo, Ospedale cantonale | Programma |
gio, 16.09. | Delémont, Cinemont | Programma |
ven, 17.09. | Sion, Clinique romande de réadaptation | Programma |
lun, 20.09. | Lugano, Palazzo dei Congressi | Programma |
lun, 20.09. | Weinfelden, Kath. Pfarreizentrum | Programma |
Avviso: la partecipazione è possibile solo previa iscrizione.
La aspettiamo. Tutte le manifestazioni sono gratuite.