Premio Edgar Stene 2025: Inviate ora il vostro contributo

lettura vocale
I Stock 932502620

Come ha vissuto la Sua infanzia e l'adolescenza con una malattia cronica? La Lega Europea contro il reumatismo (EULAR) vuole scoprirlo con i testi redatti in occasione del «Premio Edgar Stene 2025». Tra tutti gli elaborati inviati in Svizzera estrarremo tre buoni da CHF 50 ciascuno da usare nel nostro shop online. Il testo vincente in ambito nazionale sarà inoltre pubblicato sulla rivista forumR.

Crescere con il reumatismo

Il reumatismo infantile non è una forma leggera del reumatismo in età adulta. Le malattie reumatiche che si sviluppano prima dei 16 anni manifestano un quadro clinico diverso da quello degli adulti con malattie simili. La forma più diffusa di reumatismo infantile è il gruppo delle artriti idiopatiche giovanili (AIG). In Svizzera da uno a due bambini su mille si ammalano a causa di un sottotipo della malattia autoimmune AIG.

Come vivono la loro infanzia, il periodo della scuola e la scelta di una professione coloro che hanno sviluppato una malattia reumatica? Quali sono le implicazioni nella vita familiare o nelle amicizie? Queste esperienze sono il focus del concorso internazionale di scrittura per il premio Edgar Stene 2025. Il tema del concorso è: «Crescere con una malattia muscoloscheletrica: scuola, transizione e ripercussioni sull’infanzia e la famiglia». EULAR suggerisce alcune domande che possono essere utilizzate come filo conduttore per la stesura del testo:

  • In che modo la malattia reumatica ha condizionato la Sua infanzia?
  • Che cosa ha significato per le amicizie, le relazioni e la famiglia?
  • In che modo la malattia influenza o ha influenzato la Sua istruzione e l'attività professionale?
  • Come ha vissuto la transizione, cioè il passaggio dalla reumatologia infantile alla reumatologia per adulti?
  • Quale è stata la sfida maggiore in questi anni?
  • Che tipo di informazioni, supporto o aiuto avrebbe desiderato ricevere per sé o per la Sua famiglia?
  • Secondo Lei, qual è il livello di consapevolezza generale riguardo al fatto che anche i bambini possono essere colpiti dal reumatismo?
Barcelona

Chi può partecipare?

Tutte le persone residenti in Svizzera che convivono con una malattia reumatica e hanno compiuto 18 anni. In via eccezionale, all’edizione 2025 del premio Edgar Stene saranno ammessi anche i testi scritti dai genitori di bambini con malattie reumatiche.Il lavoro deve essere opera di una singola persona e non deve essere stato precedentemente pubblicato. I testi possono essere redatti in una qualsiasi delle lingue nazionali e non devono essere più lunghi di due pagine dattiloscritte (Arial, dimensione carattere: 12 punti).

La Lega svizzera contro il reumatismo selezionerà l’elaborato migliore tra tutti quelli pervenuti e lo sottoporrà alla valutazione della giuria internazionale del premio Edgar Stene. EULAR renderà noti i nomi delle vincitrici e dei vincitori entro il 22 marzo 2025. Il primo premio consiste in una vincita in denaro di 1000 euro. La vincitrice o il vincitore potrà presentare il suo testo l’11 giugno 2025 al congresso EULAR che si terrà a Barcellona. L’EULAR si assume i costi del viaggio (massimo 4 pernottamenti). I premi per il secondo e il terzo posto sono rispettivamente di 700 e 300 euro. Tra tutti gli elaborati inviati in Svizzera estrarremo tre buoni da CHF 50 ciascuno da usare nel nostro shop online. Il testo vincente in ambito nazionale sarà inoltre pubblicato sulla rivista forumR.

La preghiamo di inviarci

  • il testo lungo massimo due pagine A4 (Arial 12 punti) in MS Word (non PDF)
  • i dati di contatto (indirizzo, e-mail, numero telefonico)
  • 3-5 foto personali (incluso ritratto) con didascalia descrittiva
  • informazioni su età, professione, situazione familiare, domicilio, hobby, modalità con cui ha appreso del concorso e il motivo per cui ha deciso di partecipare (le informazioni sono necessarie per la presentazione delle vincitrici e dei vincitori).

Indirizzo del concorso e Scadenza per l’invio

Saremo lieti di ricevere i vostri contributi via e-mail all'indirizzo kommunikation@rheumaliga.ch o per posta a:

Rheumaliga Schweiz
Concorso di scrittura
Josefstrasse 92
8005 Zurigo
appunto: concorso di scrittura

Termine per l'invio: venerdi 20 dicembre 2024