Giornata mondiale del malato reumatico 2025: scoprire, muoversi, vincere!

lettura vocale
Giornata mondiale del malato reumatico 2025: scoprire, muoversi, vincere

La Giornata mondiale del malato reumatico 2025 sarà interamente dedicata al tema di come semplificarsi la vita quando si soffre di reumatismo.

Il 12 ottobre 2025, come ogni anno, ricorre la Giornata mondiale del malato reumatico. Per l’occasione mostreremo come i mezzi ausiliari e il movimento rendano la vita quotidiana più semplice. Al contempo la invitiamo con piacere a partecipare alla nostra estrazione a premi: con un pizzico di fortuna potrebbe aggiudicarsi un pratico strumento per le incombenze di tutti i giorni!

Lo sapeva?

L’ergoterapia ha un ruolo fondamentale nella scelta e nell’impiego dei mezzi ausiliari:aiuta a capire quali strumenti possono facilitare la vita quotidiana, li adatta alle esigenze della o del paziente e spiega come usarli correttamente. Il trattamento avviene dietro prescrizione medica ed è coperto dall’assicurazione di base.

In Svizzera si contano in media 35 ergoterapiste ed ergoterapisti per ogni 100 000 abitanti, un numero piuttosto esiguo a fronte delle persone affette da reumatismo. (Fonte: Associazione svizzera degli ergoterapisti)

Da un sondaggio condotto nel 2020 dalla Lega Svizzera contro il Reumatismo, sul tema della vita con una malattia reumatica, emerge che questa influisce sostanzialmente su tutti gli aspetti della vita. Proprio per questo, la Lega svizzera contro il reumatismo propone un’ampia gamma di mezzi ausiliari per tutti gli ambiti della vita.

sondaggio sulla vita quotidiana con reumatismo

Un assoluto best seller nel nostro assortimento di mezzi ausiliari è l’infilacalze. Prodotto appositamente per la Lega svizzera contro il reumatismo da una fondazione, aiuta molte persone a conservare la propria autonomia nella vita quotidiana.

Enfile-chaussettes

Video sul movimento: mezzi ausiliari in azione

Il movimento riveste un ruolo fondamentale nella gestione del reumatismo. Allevia i dolori, favorisce la mobilità e migliora il benessere. Nei video seguenti mostriamo come i mezzi ausiliari possono rendere l’allenamento ancora più efficace.

Esercizio per la forza: ponte


Con il ponte rinforza la muscolatura dei glutei e la parte bassa della schiena e migliora al contempo la postura. È un esercizio di facilissima esecuzione. Per aumentare l’intensità è possibile utilizzare una fascia elastica, adeguando così l’esercizio al proprio livello individuale.

Esercizio per l’equilibrio: in piedi su una gamba


Stando in piedi su una gamba migliora l’equilibrio e rafforza al contempo la muscolatura delle gambe. Nel video vengono mostrate due varianti: una per chi preferisce avere un ulteriore sostegno mentre mantiene l’equilibrio e una versione più impegnativa, che prevede anche l’uso dei ricci per l’equilibrio. Si eserciti regolarmente e aumenti gradualmente l’intensità.

Esercizi per la mobilità: muscolatura laterale dell’anca


Migliori la mobilità delle anche in tutta semplicità! Per questo esercizio è richiesta solamente una sedia stabile. È possibile utilizzare come ulteriore supporto una fascia elastica. L’esercizio può essere adattato con facilità al proprio benessere e livello di allenamento.

Ulteriori video di allenamento da guardare

Partecipi all’estrazione per vincere!

Metteremo in palio pratici mezzi ausiliari che favoriscono il movimento, inducono il rilassamento e facilitano la vita di tutti i giorni. Con un pizzico di fortuna potrebbe aggiudicarsi uno di questi premi:

1° premio: cuscino riposo grande

cuscino riposo grande

Il cuscino riposo, dalla forma flessibile, offre molteplici possibilità di impiego in diverse posizioni, sia durante il sonno che per una breve pausa rilassante. Stabilizza la posizione del corpo, rilassa la colonna vertebrale e le anche assicurando il riposo.Le piccole microperle lo rendono silenzioso. L’intero cuscino è lavabile a 60 °C ed è quindi igienico e di facile manutenzione.

2° premio: set per l’allenamento (palla massaggiante e fascia elastica)

set per l’allenamento

Il movimento è particolarmente importante quando si soffre di reumatismo. Questo set per l’allenamento contribuisce all’attivazione, al rafforzamento e al rilassamento della muscolatura:

  • la palla massaggiante stimola la circolazione e aiuta a sciogliere le tensioni muscolari;
  • la fascia elastica in tessuto munita di anelli consente di svolgere molteplici esercizi per le braccia, le gambe e il busto in tutta sicurezza e semplicità, anche a casa.

3° premio: tappetino antisdrucciolo

tappetino antisdrucciolo

Un piccolo mezzo ausiliare molto efficace: questo tappetino antiscivolo facilita l’apertura di barattoli e bottiglie, tiene fermi taglieri o piatti evitando di sforzare la mano che fa presa. È privo di lattice, facile da pulire e versatile da utilizzare nelle attività di tutti i giorni.

Partecipi subito all’estrazione a premi organizzata per la Giornata mondiale del malato reumatico 2025:

Dichiarazione di consenso

Facoltativo: abbonamento alla newsletter RheumaNews per avere informazioni aggiornate sul tema del reumatismo e sulle attività della Lega svizzera contro il reumatismo

Termine ultimo di partecipazione
Il termine ultimo di partecipazione è il 12 ottobre 2025 alle ore 23:59.

Condizioni di partecipazione
Possono partecipare al concorso tutte le persone maggiorenni domiciliate in Svizzera o nel Liechtenstein. Eventuali partecipazioni multiple saranno conteggiate una sola volta.

Informazioni generali
La partecipazione al concorso è gratuita e non è vincolata a un’ordinazione. È escluso il ricorso alle vie legali. Non si terrà alcuna corrispondenza in merito al concorso. L’estrazione delle vincitrici e dei vincitori avverrà il 13 ottobre 2025. Seguirà una comunicazione via e-mail. Non è prevista la corresponsione di premi in denaro. Eventuali obblighi fiscali competono alle vincitrici o ai vincitori.

Sono esclusi dalla partecipazione le collaboratrici e i collaboratori della Lega svizzera contro il reumatismo nonché le aziende partner coinvolte e i relativi famigliari.

Dichiarazione sulla privacy
I dati raccolti nell’ambito dell’estrazione vengono utilizzati esclusivamente per lo svolgimento della stessa. L’iscrizione alla newsletter RheumaNews ha luogo solo fornendo espressamente il consenso. Ulteriori informazioni sono riportate nella nostra dichiarazione sulla privacy.

A volte è dai piccoli cambiamenti che si ottengono grandi risultati: un mezzo ausiliario, un esercizio, un momento di leggerezza. Ci auguriamo che in questa Giornata mondiale del malato reumatico potrà trarre nuovi spunti per la Sua quotidianità.