La Lega svizzera contro il reumatismo è inserita in una rete di collaborazione nazionale e internazionale con organizzazioni e associazioni. I nostri partner specializzati, con le loro competenze, ci forniscono sostegno a livello medico specialistico e nelle questioni relative alle politiche della salute.
(in ordine alfabetico)
Associazione Svizzera di Ergoterapia (ASE)

L’Associazione svizzera degli ergoterapisti svolge servizi specifici
per i propri membri e anche a beneficio dei non membri. La strategia
dell’ASE è incentrata sull’ampliamento della conoscenza della
professione dell’ergoterapista e sul suo ulteriore sviluppo. In stretta
collaborazione con partner come la Lega svizzera contro il reumatismo,
l’ASE punta a incidere sulla qualità della vita dei pazienti. L’ASE è
quindi presente nel comitato consultativo del nostro team per gli ausili
e ci fornisce supporto nella selezione di nuovi prodotti per il nostro
shop.
www.ergotherapie.ch
Conferenza nazionale svizzera delle leghe per la salute (Geliko)

La Conferenza nazionale svizzera delle leghe per la salute (Geliko)
rappresenta gli interessi dei malati cronici nell’ambito delle politiche
sociali e della salute. La lotta della Geliko affronta le ripercussioni
sulla salute nonché le conseguenze negative di natura finanziaria e
sociale causate da malattie croniche. La Geliko è l’organizzazione mantello di tutti gli organismi
svizzeri di pubblica utilità attivi nel settore sociale e sanitario a
favore della prevenzione di specifiche patologie, del supporto ai
pazienti o della promozione generale della salute. – La Lega svizzera contro il reumatismo è membro della Geliko, è
rappresentata attivamente nel suo consiglio direttivo e dal 2007 è
responsabile della gestione e del segretariato della Geliko.
www.geliko.ch
European Alliance of Associations for Rheumatology (EULAR)

La Lega svizzera contro il reumatismo fa parte della Lega europea
contro il reumatismo EULAR (European League against rheumatism).
L’EULAR organizza ogni anno un congresso specialistico europeo a cui
partecipano medici, professionisti del settore sanitario e
rappresentanti delle organizzazioni dei pazienti (leghe contro il
reumatismo). La Lega svizzera contro il reumatismo fa parte dell'EULAR e partecipa a diversi progetti internazionali a favore dei malati di reumatismo.
www.eular.org
Health Professionals in Rheumatology (hpr)

In molti paesi europei, così come negli Stati Uniti e in Canada, i professionisti non medici di fisioterapia, ergoterapia, infermieristica, psicologia e lavoro sociale sono organizzati nell'associazione «Health
Professionals in Rheumatology» e partecipano ai congressi di
reumatologia nazionali e internazionali con un proprio programma di
aggiornamento. L’associazione svizzera «Health Professionals in
Rheumatology» (hpr) è stata fondata nel 2004.
La Lega svizzera contro il reumatismo promuove la qualità del
trattamento per le persone affette da reumatismo attraverso campagne di
aggiornamento mirate per i professionisti del settore sanitario.
www.hpr-switzerland.ch
Physioswiss

La fisioterapia migliora la qualità di vita delle persone e mira a
eliminare le disfunzioni fisiche e il dolore. Trova impiego a scopi
terapeutici, riabilitativi, preventivi, di promozione della salute e
nell’ambito delle cure palliative. L’Associazione Svizzera di
Fisioterapia Physioswiss rappresenta gli interessi di circa 10’000
membri. Insieme alle sue 16 associazioni regionali e cantonali,
contribuisce a creare il futuro dell’assistenza sanitaria in Svizzera.
La Lega svizzera contro il reumatismo e la Physioswiss si supportano a
vicenda nelle rispettive attività e manifestazioni.
www.physioswiss.ch
Pro Senectute Svizzera

Pro Senectute è un’organizzazione professionale di servizio agli
anziani rappresentata su tutto il territorio svizzero. Pro Senectute
fornisce consulenza agli anziani su tutte le questioni riguardanti l’età
e il pensionamento. Insieme ai partner principali l’UPI, Pro Senectute e Promozione Salute Svizzera, la Lega svizzera contro il reumatismo e Physioswiss sono coinvolti come partner specializzati nella campagna di prevenzione delle cadute.
www.prosenectute.ch
Rheuma Svizzera

Questa pubblicazione specialistica svizzera per medici viene
pubblicata sei volte all’anno e tratta in modo approfondito una
patologia reumatica. Inoltre, Rheuma Svizzera offre eventi di
aggiornamento interattivi per professionisti e sviluppa strumenti di
diagnosi e trattamento. La Lega svizzera contro il reumatismo e Rheuma
Svizzera si supportano a vicenda grazie allo scambio di competenze
specialistiche.
www.rheuma-schweiz.ch
Società svizzera di reumatologia (SSR)

La Società svizzera di reumatologia (SSR) è l’associazione
professionale dei medici attivi nel settore reumatologico.
La Lega svizzera contro il reumatismo e l’SSR collaborano in diversi
settori e perseguono obiettivi definiti di comune accordo. Questa
proficua collaborazione ha dato vita, tra l’altro, a numerosi opuscoli,
ai seminari di aggiornamentoUpdate Reumatologia rivolti ai medici di famiglia e agli internisti, nonché alle giornate pubbliche della salute dellaSettimana d'azione contro il reumatismo. – La Lega svizzera contro il reumatismo è responsabile della gestione del segretariato dell'SSR.
www.rheuma-net.ch
Ufficio prevenzione infortuni (upi)

L’upi svolge compiti di servizio pubblico a favore della sicurezza.
In qualità di centro di competenza svizzero per la prevenzione degli
infortuni, l’upi svolge ricerche in tema di traffico stradale, sport
nonché casa e tempo libero, diffondendo le proprie conoscenze attraverso
consulenze, corsi di formazione e comunicazioni a privati e
professionisti del settore.
Insieme ai partner principali l’UPI, Pro Senectute e Promozione Salute Svizzera, la Lega svizzera contro il reumatismo e Physioswiss sono coinvolti come partner specializzati nella campagna di prevenzione delle cadute.
www.bfu.ch/it