La curcuma contro i reumatismi01 ottobre 2019Questo superfood di colore giallo potrebbe aiutare a combattere l'artrite e l’artrosi.continua a leggere
Fibromialgia: le persone colpite si comprendono a vicenda30 settembre 2019Intervista con Marianne Liechti, referente del gruppo di auto-aiuto per fibromialgici di Thun/OB.continua a leggere
Cortisone: un bene o un male?21 agosto 2019Da Dr. med. Johannes Fröhlich, Inselspital, Berna.continua a leggere
Scheda articolazione del ginocchio16 agosto 2019Come funziona, quali sono le patologie e come prendersene cura.continua a leggere
Checklist «Viaggi e reumatismi»11 giugno 2019Consigli per viaggiare con una malattia reumatica.continua a leggere
Cosa fare in caso di colpo della strega?05 giugno 2019Consigli in caso di forti dolori improvvisi alla parte bassa della schiena.continua a leggere
myScQM: il controllo mensile del reumatismo21 marzo 2019L’app per i pazienti rileva con cadenza mensile il decorso di una malattia reumatica infiammatoria.continua a leggere
KOMPASS è stato selezionato11 febbraio 2019Promozione Salute Svizzera sovvenziona KOMPASS, il progetto pilota della Lega svizzera contro il reumatismo.continua a leggere
Fare del bene in occasione di un evento speciale08 gennaio 2019In occasione del loro matrimonio, Nadine Rhême e suo marito Lionel Rhême hanno dimostrato un grande cuore nei confronti dei bambini colpiti da reumatismi.continua a leggere
Opuscolo per bambini con artrite10 dicembre 2018La Lega svizzera contro il reumatismo pubblica un opusculo per bambini ricco di informazioni e consigli.continua a leggere
Ergoterapia e rizoartrosi21 novembre 2018Consigli pratici per donne (e uomini) che soffrono di artrosi al pollice.continua a leggere
Alimentazione per chi soffre di artrosi07 settembre 2018La Lega svizzera contro il reumatismo ha intervistato Kirsten Scheuer, dietista.continua a leggere
Cinque nuove osservazioni sull'artrosi27 agosto 2018Il logoramento delle cartilagini alla luce delle ricerche e delle discussioni attuali.continua a leggere
Osteogenesi imperfetta: ossa come vetro22 agosto 2018L’osteogenesi imperfetta è una rara malattia ereditaria facente parte delle forme reumatiche. In Svizzera ci sono tra 300 e 400 persone che affrontano la vita con "ossa di vetro".continua a leggere
Esercizi in caso di artrosi21 agosto 2018Pronti per le attività quotidiane. Avanti!continua a leggere