
Come la maggior parte dei bambini, anche Emma* ama disegnare. Passa ore nella sua stanza con carta e colori. Un giorno lamenta improvvisamente un dolore alle mani.
Quando durante la notte le articolazioni delle sue dita si gonfiano raggiungendo la dimensione di una ciliegia, la madre porta la figlia in ospedale. Seguono radiografie, esami del sangue e un’attesa infinita. Poi lo shock: Emma ha una malattia reumatica infantile, un’infiammazione cronica delle articolazioni.
“Ero totalmente disorientata e sopraffatta. Per fortuna, alla fine mi sono imbattuta nella Lega svizzera contro il reumatismo.“
Patricia F., madre di Emma*
«Il periodo subito dopo la diagnosi è stato il peggiore», ricorda la madre Patricia. «I medici cercavano senza sosta di tenere sotto controllo il dolore di Emma e la sera mi sedevo per ore davanti al computer e cercavo su Internet referti sui reumatismi dei bambini. Ero totalmente disorientata e sopraffatta. Per fortuna, alla fine mi sono imbattuta nella Lega svizzera contro il reumatismo.»
I reumatismi non sono solo un peso enorme per i bambini, ma mettono a dura prova anche i genitori. La Sua donazione finanzia, ad esempio, le nostre Giornate della famiglia.
Anche la madre di Emma ha potuto parteciparvi, esprimere le sue preoccupazioni e paure e ricevere consigli dal nostro personale specializzato. Oggi, affronta molto meglio i reumatismi di sua figlia. Anche Emma non soffre più di dolori grazie alla terapia corretta. «Il fatto che possa disegnare di nuovo come prima è la cosa più bella per me. Ora può arrivare il Natale.»
*Nome e foto modificati per tutelare la persona colpita.