Attivi contro l’osteoporosi: nuovo programma di esercizi

lettura vocale
Aktiv gegen Osteoporose Actif contre l osteoporose Attivi contro l osteoporosi

Più di qualche semplice ritocco: il nostro dépliant sulla ginnastica per l’osteoporosi non soltanto rinnova il suo design, ma propone anche nuovi contenuti. Pone l’accento sull’importanza dei carichi nell’allenamento per l’osteoporosi e ha così arricchito il programma di allenamento con esercizi nuovi.

Che movimento e carichi facciano bene al tessuto osseo è una cosa nota a molte persone. Ma sapere che le proprie ossa possono fratturarsi più facilmente può generare insicurezza: soffro di osteoporosi, le mie ossa sono diventate più fragili... con quale intensità posso allenarmi? quanta trazione e quanta pressione sopportano le mie ossa? posso esporle a urti e botte?

Le ossa hanno bisogno di carichi di allenamento adeguati

La risposta della medicina sportiva è chiara: chi soffre di osteoporosi non deve contenersi, bensì allenarsi intensamente e con carichi adeguati.

Durante l’allenamento, il corpo deve essere sottoposto a uno sforzo nettamente maggiore rispetto al normale sforzo quotidiano e gli esercizi per la forza vanno eseguiti fino al limite, cioè finché non insorge la stanchezza muscolare. Questo significa allenarsi con carichi o ripetizioni tali da far percepire l’allenamento come faticoso e pesante.

Un programma di allenamento per l’osteoporosi per essere completo deve comprendere anche gli esercizi di equilibrio, che devono essere anch’essi eseguiti fino a un’intensità che li renda impegnativi, ma comunque ancora fattibili. Se ci si allena regolarmente, con il tempo, la capacità di eseguire gli esercizi aumenterà, proprio come succede con lo sviluppo della forza.

Uno studio britannico del 2022 che trova molta risonanza tra le esperte e gli esperti va ancora più in là e consiglia alle persone con l’osteoporosi non solo esercizi per la forza, ma anche attività fisiche che scuotono e fanno vibrare l’apparato locomotore, come fare saltelli leggeri, battere con i piedi per terra, ballare e fare jogging. Esercizi moderati di spinta e impatto come questi stimolano il metabolismo osseo.1

Dieci esercizi per muscoli e ossa

Attivi contro l osteoprosi Depliant 2024

Molte persone con l’osteoporosi si allenano a casa usando il nostro dépliant «Attivi contro l’osteoporosi», che può anche essere aperto e appeso alla parete come un piccolo poster La nuova edizione del dépliant tiene conto dei risultati più recenti della ricerca e presenta due nuovi esercizi per la forza che rendono l’allenamento ancora più impegnativo.

«Attivi contro l’osteoporosi» è pensato per chi sa già di soffrire di osteoporosi, ma anche per chi vuole fare qualcosa a titolo preventivo.

Il dépliant può essere ordinato gratuitamente o scaricato in formato PDF nel nostro shop.

Nota

  1. Brooke-Wavell K, Skelton DA, Barker KL, et al. Strong, steady and straight: UK consensus statement on physical activity and exercise for osteoporosis. Br J Sports Med. 2022 May 16;56(15):837–46. DOI: 10.1136/bjsports-2021-104634

Parole chiave