2025Datum06.10.2025La Giornata mondiale del malato reumatico: vi spieghiamo per l’occasione perché i mezzi ausiliari meritano una maggiore considerazionePer una maggiore autonomia, meno dolori e una qualità di vita migliore24.03.2025«Partecipi?»: la Lega svizzera contro il reumatismo lancia la sua nuova campagna sul movimento per le persone affette da reumatismoCon videoclip e un set di cartoline sull’allenamento consapevole03.02.2025Aggiornamento del dépliant: Attivi contro l’osteoporosiLa Lega svizzera contro il reumatismo raccomanda alle persone con osteoporosi di allenarsi utilizzando carichi sufficientemente pesanti.2024Datum12.08.2024«Movimento consapevole»: la Lega svizzera contro il reumatismo inaugura la settimana d’azione 202416 Giornate della salute in tutta la Svizzera con consulenza specialistica dal 9 al 16 settembre08.07.2024La dose quotidiana di movimento: 4 consigli della Lega svizzera contro il reumatismoNell’ambito dell’attuale tema prioritario «Movimento consapevole», la Lega svizzera contro il reumatismo invita a integrare consapevolmente il movimento nella vita quotidiana.08.04.2024Annette Stolz è la nuova direttrice della Lega svizzera contro il reumatismoAnnette Stolz è stata nominata nuova direttrice dal comitato direttivo centrale della Lega svizzera contro il reumatismo.15.01.2024Nuova pubblicazione: Per il bene delle Sue articolazioniUn opuscolo della Lega svizzera contro il reumatismo con consigli per la vita quotidiana2023Datum29.08.2023Fibromialgia e reumatismi: invisibili e dolorosiLa Lega svizzera contro il reumatismo organizza degli eventi informativi durante la settimana d’azione, 7-14.09.2023.09.08.2023La pubblicazione sul dolore della Lega svizzera contro il reumatismo abbatte le barriere.Il dolore spiegato in modo semplice e in nove lingue.24.07.2023Fibromialgia – Vivere con un dolore cronico generalizzatoUn nuovo opuscolo della Lega svizzera contro il reumatismo02.02.2023La nuova serie di video della Lega contro il reumatismo aiuta a comprendere il doloreSette brevi video sui diari, l'origine del dolore fino alla farmacologia.2022Datum18.08.2022Giornate della salute aperte al pubblico: capire e trattare i doloriDal 12 al 19 settembre 2022, la Lega svizzera contro il reumatismo organizzerà le Giornate della salute aperte al pubblico.20.06.2022Gusto e saluteLa Lega contro il reumatismo spiega l’alimentazione antinfiammatoria13.04.2022La Lega svizzera contro il reumatismo spiega il doloreOpuscolo sulla gestione del dolore comprensibile a tutti.2021Datum13.10.2021Sinergia di conoscenze sulla sclerosi sistemicaL'opuscolo della Lega contro il reumatismo coniuga le conoscenze degli esperti e con le esperienze delle persone colpite17.09.2021I giovani che soffrono di reumatismi si fanno sentire in un nuovo video«Siamo tanti. Siamo forti. E combattiamo.»18.08.2021Settimana d’azione 2021: comprendere e trattare il mal di schienaDal 13 al 20 settembre 2021, la Lega svizzera contro il reumatismo organizza in tutta la Svizzera le giornate pubbliche della salute.10.06.2021Il programma per la prevenzione delle cadute riduce il tasso di caduta del 24 percentoNuovo studio della Lega svizzera contro il reumatismo e della ZHAW16.03.2021Le malattie reumatiche non precludono la gravidanzaOpuscolo per la pianificazione familiare in presenza di una malattia reumatica03.03.2021Convivere con la gottaSondaggio per osservare il mondo delle persone colpite.Articoli successivi